mercoledì 13 febbraio 2013

Il Castello di Udine


Al inizio di questo mese il sole molto desiderato in questo inverno "viziato" mi ha fatto venire la voglia di fare qualche foto e così me ne sono andata a fotografare il Castello di Udine.

Il Castello di Udine situato nel centro storico, a 138 m s.l.m è uno dei principali monumenti della città.
Per quel che riguarda le origini del colle c'è una leggenda che si tramanda da secoli che dice che quando Attila nel 452 saccheggiò una delle più grandi città dell'impero romano,Aquileia, per godersi lo spettacolo da Udine, ordinò ai suoi soldati di costruirgli un'altura. Ciò fu fatto riempendo gli elmi di ogni soldato di terra, che buttata tutta in uno spiazzo al centro della cittadella diede origine al colle che oggi domina la città.
La costruzione del Castello ha avuto inizio nel 1517; i lavori durarono oltre 50 anni.
L'ultima fase vide la partecipazione di Giovanni da Udine, allievo di Raffaello,
Di Giovanni da Udine sono le rifiniture esterne e le decorazioni del Salone del Parlamento, dove si riuniva il consiglio della Patria del Friuli, uno dei primi esempi di parlamento al mondo, durato fino all'occupazione napoleonica del 1797.
Il castello è oggi la sede dei Civici Musei che comprendono una pinacoteca, il museo archeologico e numismatico, il museo del Risorgimento ed una fototeca.

Nessun commento:

Posta un commento